Quando i critici divennero registi.

Il Neorealismo, attraverso la sua folgorante capacità di testimoniare la drammatica realtà del dopoguerra, avviò una scompaginatrice avanguardia cinematografica che leggeva da più punti di vista le tragedie sociopolitiche. Nel resto dell’Europa, fecero seguito altre ondate quali: il Free Cinema inglese, la Nouvelle Vague francese dominata dai cosiddetti giovani turchi…

Continue reading

La passione di Anna Magnani regia di Enrico Cerasuolo.

27 06 2024. Il regista Enrico Cerasuolo con  il documentario “La passione di Anna Magnani”,( 2019) esplora la personalità dell’attrice romana attraverso  immagini private e di repertorio ,notando così  aspetti inediti, senza dimenticare la sua  personalità , ,coraggiosa,   autentica e  anticonformista- E’ innegabile che l’attrice romana ha  rinnovato  i codici…

Continue reading

DOSTOEVSKIJ di Fabio e Damiano D’Innocenzo è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Uscita 11 luglio.

08 06 2024Ci è gradito comunicare che film DOSTOEVSKIJ di Fabio e Damiano D’Innocenzo distribuito al cinema da Vision Distribution è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente motivazione: Adottando lo schema classico del thriller psicologico, i fratelli D’Innocenzo dilatano le…

Continue reading

UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani

03 05 2024 UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz distribuito da I Wonder Pictures è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Il fallimento di un normale esame scolastico diventa per il regista ungherese Gábor Reisz l’occasione per uno…

Continue reading