Un pays en flammes regia di Mona Convert.

“Un pays en flemmes” firmato da Mona Convert presentato in anteprima nella sezione ACID di Cannes 2024,  ha vinto Pordenone doc Fest 2025, ex equo con Light Memeories di Misha Valleyo Prut. Opera sperimentale ma realista al limite con lo stile documentarista, ,è l’esordio poetico della regista francese  Mona Convert, che precipita lo spettatore nell’ oscurità delle foreste delle Landes,  illuminate  dalla magia dei fuochi pirotecnici. Quest’ultimi, sono creatori di  una abbacinante atmosfera, quasi ipnotica ,nella quale si tramandano i mille segreti del fuoco che passano da una generazione all’altra.

Patrick , Margot e Jean Pujol Auzier conoscono la potenza di questo elemento, conferendogli una accezione spettacolare , lo  maneggiano con maestria e soprattutto  con rispetto, stringendo una comunità in una festa fragorosa  quasi pagana. In una delle scene chiave del film,  Margot indossa un casco  pieno di fuochi pirotecnici :l’accensione di questi,  la trasforma in una fiamma crepitante, mentre passeggia in una natura rigogliosa.  La stessa Margot  insieme al padre Patrick ,è parte di una comunità che di giorno si appresta a cucinare il cinghiale per le  scorte invernali, mentre gli animali  entrano in questa opera con sguardi puri . La regista fotografa questo paradiso che splende di una sua autenticità, interconnesso ai cicli della natura che ne scandiscono  i ritmi di  rigenerazione . Mona Convert percepisce il linguaggio visibile ed invisibile della natura ,sceglie una colonna sonora  narrante che, tra dissonanze , cori e frasi di una  lingua immaginaria ,canta  un contesto naturale che messo in scacco dai fuochi  cambia il suo volto di notte.

Paola Olivieri.

I commenti sono chiusi.